UN TRIENNIO DI INNOVAZIONE PER ASSICURARE LA CONTINUITA’ DEL MERCATO
Il triennio 2021–2024 si è contraddistinto per un equilibrio virtuoso tra la gestione ordinaria del mercato e la spinta verso l’innovazione. In un contesto economico segnato da incertezze globali, tensioni inflattive e difficoltà logistiche, la Coagri Sardegna ha mantenuto saldo il proprio ruolo di ente gestore efficiente, garantendo servizi fondamentali agli operatori e, al contempo, avviando progetti strategici capaci di proiettare il Mercato Agroalimentare della Sardegna verso nuove traiettorie di sviluppo.
Questa fase ha rappresentato la naturale prosecuzione di una linea amministrativa fondata su responsabilità, partecipazione e visione a lungo termine. Il Consiglio di Amministrazione uscente ha operato con l’obiettivo di consolidare i risultati ottenuti nei cicli precedenti e rafforzare il posizionamento del mercato all’interno della filiera ortofrutticola.
I tre anni appena trascorsi hanno visto la conferma del modello cooperativo come strumento di governance efficace e capace di rispondere con flessibilità alle esigenze degli operatori. L’identità della Coagri Sardegna come cooperativa nata “dal basso”, costruita sulla fiducia e sulla partecipazione delle imprese, ha dimostrato ancora una volta la sua attualità: decisioni condivise, investimenti mirati e attenzione continua al bilancio hanno consentito di mantenere l’autonomia gestionale e di programmare nuovi interventi, anche senza accedere direttamente ai canali del PNNR a cui hanno attinto numerosi mercati della rete Italmercati. In questo contesto, il CdA ha scelto di investire in progettualità strategiche, molte delle quali oggi in fase avanzata di realizzazione, per rispondere a due priorità: digitalizzazione e sostenibilità. Due direttrici che non sono solo adeguamenti alle politiche europee o ai trend di settore, ma risposte concrete alle reali necessità delle imprese, che oggi chiedono servizi più evoluti, minori costi di esercizio, nuove opportunità di mercato e maggiore efficienza nella logistica.